Di fronte alla pandemia di COVID-19 che ha colpito il mondo intero, il governo del Madagascar ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale il 21 marzo 2020, introducendo misure restrittive particolarmente severe nelle regioni di Analamanga (Antananarivo), Antsinanana (Toamasina) e Haute Matsiatra (Fianarantsoa).
Sin dall’inizio della crisi, il governo malgascio, insieme a enti pubblici e privati, ha lavorato per adottare misure di sostegno, in particolare a favore delle persone più colpite e delle famiglie vulnerabili. In questo contesto, l’associazione Tetezana si è mobilitata attraverso la piattaforma "Solidarité Madagascar", creata sui social network e composta da cittadini residenti in Madagascar e dalla diaspora malgascia nel mondo, per offrire il proprio aiuto.
Le famiglie sostenute dall’Associazione Tetezana hanno ricevuto kit alimentari di prima necessità (PPN), contenenti riso, fagioli secchi, olio, zucchero, sale, latte in scatola, candele, sapone e mascherine protettive di varie dimensioni.
L’uso della mascherina è stato reso obbligatorio dal governo, con sanzioni previste in caso di mancato rispetto della normativa. La distribuzione dei kit ha avuto luogo giovedì 23 aprile presso la sede di Tetezana, dove sono state anche organizzate sessioni di sensibilizzazione sulle misure di prevenzione e sui comportamenti da adottare per contrastare la diffusione del virus. Per le famiglie residenti in altre zone, i kit sono stati consegnati direttamente a domicilio.
Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito, direttamente o indirettamente, alla riuscita di questa iniziativa.
C’è ancora molto da fare e ogni aiuto, anche il più piccolo, può fare la differenza. Chi desidera sostenere la nostra causa può effettuare una donazione tramite bonifico bancario o contattarci direttamente.
Grazie di cuore.

