EMERGENZA COVID-19 Madagascar

Anno: 
2020
EMERGENZA COVID-19 Madagascar.
 

Di fronte alla pandemia di COVID-19 che ha colpito il mondo intero, il governo del Madagascar ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale il 21 marzo 2020, introducendo misure restrittive particolarmente severe nelle regioni di Analamanga (Antananarivo), Antsinanana (Toamasina) e Haute Matsiatra (Fianarantsoa).

Sin dall’inizio della crisi, il governo malgascio, insieme a enti pubblici e privati, ha lavorato per adottare misure di sostegno, in particolare a favore delle persone più colpite e delle famiglie vulnerabili. In questo contesto, l’associazione Tetezana si è mobilitata attraverso la piattaforma "Solidarité Madagascar", creata sui social network e composta da cittadini residenti in Madagascar e dalla diaspora malgascia nel mondo, per offrire il proprio aiuto.

Le famiglie sostenute dall’Associazione Tetezana hanno ricevuto kit alimentari di prima necessità (PPN), contenenti riso, fagioli secchi, olio, zucchero, sale, latte in scatola, candele, sapone e mascherine protettive di varie dimensioni.

L’uso della mascherina è stato reso obbligatorio dal governo, con sanzioni previste in caso di mancato rispetto della normativa. La distribuzione dei kit ha avuto luogo giovedì 23 aprile presso la sede di Tetezana, dove sono state anche organizzate sessioni di sensibilizzazione sulle misure di prevenzione e sui comportamenti da adottare per contrastare la diffusione del virus. Per le famiglie residenti in altre zone, i kit sono stati consegnati direttamente a domicilio.

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito, direttamente o indirettamente, alla riuscita di questa iniziativa.

C’è ancora molto da fare e ogni aiuto, anche il più piccolo, può fare la differenza. Chi desidera sostenere la nostra causa può effettuare una donazione tramite bonifico bancario o contattarci direttamente.

Grazie di cuore.

 
Come effettuare una donazione:
Tramite bollettino postale:
- intestato a "Tetezana onlus "
- c/c postale n. 76916196
Tramite bonifico:
- intestato a "Tetezana onlus
- IBAN IT53 T076 0103 2000 0007 6916 196
 
  
 
-----------------
 
MG : Ny alatsinainy 21 martsa 2020 no nanomboka nihatra teto amin’ny tanin’ny Repoblikan’i Madagasikara ny hamehana ara-pahasalamana noho ny valan’aretina COVID19, ary anisan’ny fepetra tamin’izany ny fiatoan’ny fampianarana sy ny fihibohana an-trano. Nanomboka teo dia samy nanao ezaka na ny fitondram-panjakana na ireo fikambanana samihafa. Amin’ny mbola maha tany an-dalam-pandrosoana sy sahirana an’i Madagasikara moa dia mafy kokoa ho an’ireo ankohonana tena sahirana ny fiatrehana ny zava-misy.
Nisy araka izany ny fiaraha-mientan’ireo Malagasy eto an-toerana sy ireo miely maneran-tany na ny Diaspora ka nivondrona tanatin’ny tambazotra atao hoe “Solidarité Madagascar”, ary nikarakara hetsika ho fanampiana ireo tena sahirana. Nandray anjara mavitrika tamin’izany ihany koa ny Association Tetezana ka nahafahan’ireo ankohonana sahirana tohanan’ny fikambanana nisitraka anjara fanampiana.
 
Ny alakamisy 23 aprily lasa teo no nozaraina teto amin’ny foiben-toerana izany (vary, voamaina, menaka, siramamy, sira, ronono amin’ny boaty, savony, labozia ary aro-tava ho an’ny ankizy, ny tanora ary ny olon-dehibe). Ho an’ireo ankohonana tsy mipetraka eny an-toerana kosa dia naterina isan-tokantrano ny anjara fanampiana. Nisy hatrany ny toromarika sy fanentanana mahakasika ny fisorohana ny fiparitahan’ny valan’aretina. Marihina moa fa araka ny lamina farany napetraky ny fitondram-panjakana dia tsy maintsy manao aro-tava avokoa ny rehetra manomboka ny alatsinainy 27 aprily, ka izay tratra mandika izany dia hiharan’ny sazy avy hatrany.
 
Antitranterina ny fisaorana eram-po eran-tsaina an’ireo rehetra nandray anjara tamin’ny fomba maro isan-karazany, na alavitra na akaiky, na ara-kevitra, na ara-bola, na ara-pitaovana, na ara-potoana sy ny sisa, ary indrindra ireo nirotsaka an-tsehatra mivantana nanatanteraka ny fandaminana sy ny asa. Ny Tompo anie hamaly fitia.

 

 

 

Immagine: