Realizzazioni

2016

2016 Conferenza e Testimonianze sui Malgasci in Italia - II^ edizione

CONFERENZA E TESTIMONIANZE SUI MALGASCIA IN ITALIA - II^ EDIZIONE

4 mars 2016 andiany faharoa amin'ny valan-dresaka mitondra ny lohateny hoe "Malagasy any Madagascar lasa Malagasy eto Italia". Amin'izao fotoana izao eto Italia dia miverina foana ny resaka vahiny. Maro ny teran-tany manontany sy liana mba hahalala bebe kokoa momba ny Malagasy. Noho izany dia naverina indray ity fampahafantarana fohifohy ny Malagasy eto Italie ity izay nnanasana izay afaka nanatrika izany. Izay natao tao amin'ny Association Mais Onlus (Zona Vittorio Emanuele)

Misaotra o

2016 Festa dei Popoli – Roma

 

Efa 9 taona izao no nandraisan'i Madagasikara anjara amin'ny fankalazana ity Festa dei Popoli ity. Maro ny sampana sy fikambanana mazoto mandray anjara ka dia mifandimby avokoa manao izany sy mandoha ny hetra kely rehefa maka ny trano eva. Noho ny fizarana andraikitra isan-taona dia anjaran'ny fikambanana Tetezana onlus izany tamin'ity ka dia am-pifaliana no nanaovana izany. Tamin'ny 7.30 maraina no nanomboka nanamboatra ny stand ireo mpiara-miasa. Tonga nanampy ihany kosa moa avy eo ireo malagasy hafa nanana zavatra naseho tao ihany koa. 

Nahafinaritra tokoa ny tontolo andro na dia indro kely aza fa tsy mba afaka nandihy ireo malagasy nisolon-tena satria avy ny orana.
Manetsa be mbola ho avy ka dia vonona hatrany amin'ny taona manaraka.
Misaotra o

2016 Festa dei Popoli – Roma

FESTA DEI POPOLI- ROMA

Come da 9 anni nel mese di maggio, lo scorso 15 maggio la comunità malgascia ha partecipato alla Festa dei Popoli in Piazza di San Giovani in Laterano; come sempre ciascuna entità della comunità contribuisce attivamente a fare conoscere Madagascar. Anche l’Associazione Tetezana Onlus era presente allo stand del Madagascar

2016 Festa solidale

 

FESTA SOLIDALE

Lo scorso 7 maggio è stata organizzata un serata all'insegna della solidarietà con pietanze italiane e malgasce e tanta musica malgascia. La serata ha avuto il Patrocinio dell’Ambasciata del Madagascar ed ha ospitato il prof. Giulio Querini, autore del libro “Sotto il cielo del Madagascar”

2016 Conferenza e Testimonianze sui Malgasci in Italia - II^ edizione

CONFERENZA E TESTIMONIANCE SUI MALGASCIA IN ITALIA - II^EDIZIONE

Il 4 Marzo 2016 c’è stata la II^ edizione della manifestazione: Da Malgasci in Madagascar a Malgasci in Italia che si è svolta presso l’associazione Mais Onlus, Piazza Manfredo Fanti 30 con il patrocinio delConsiglio Regionale del Lazio e dell’Ambasciata del Madagascar in Italia.
Un incontro con testimonianze e dibattito per conoscere meglio la comunità Malgascia, nell’occasione i Malgasci hanno raccontato la loro vita in Italia e i legami con il loro paese.

2016 10 anni insieme – Festa dell’Associazione Tetezana Onlus

10 ANNI INSIEME - FESTA DELL' ASSOCIAZIONE TETEZANA ONLUS

Con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e dell’Ambasciata del Madagascar in Italia, il 1 ottobre è stato organizzato un incontro/evento. presso l’Ambasciata del Madagascar in Via Zandonai 84/a per festeggiare i 10 anni di vita dell’Associazione Tetezana.

2016 Biblioteche Solidali

 

BIBLIOTECHE SOLIDALI

Storie e Sapori dal Sud del mondo: un percorso alternativo per conoscere l’altro

Nell’ambito del progetto Biblioteche Solidali il 25 ottobre è stato organizzato questo evento presso la biblioteca Flaminia in Via Cesare Fracassini  9. 
L’associazione Tetezana ha partecipato insieme all’associazione Seniores Italia Lazio che partecipa alla campagna Biblioteca Solidali con il progetto “Ny bokiko no tokiko, arovako fa lovako"; per la raccolta fondi per l’acquisto di libri da mettere a disposizione dei giovani della periferia disagiata di Antananarivo.

2016 SaD-Sostegno a Distanza (Italia-Madagascar)

 

SAD-SOSTEGNO A DISTANCE (ITALIA-MADAGASCAR)

Prosecuzione delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi da inviare in Madagascar per garantire ai bambini assistenza sanitaria, igiene, alimentazione e attività scolastica. Attività svolta in partenariato con l’associazione locale Tetezana Mada (ad Antananarivo) ed volontaria locale (a Mahajanga).

Ogni tre mesi viene prodotto un resoconto sulla situazione delle attività in corso, mentre ogni due mesi c'è un incontro via Skype con i genitori e bambini del progetto SaD.

 

2015

2015 Realizzazioni del 2015

Scuola Mamiko (Madagascar): inaugurazione della scuola elementare in muratura : la costruzione del secondo edificio scolastico in muratura. In collaborazione con l'associazione "Per un sorriso Monica De Carlo" di Terni. Ci sono 150 allievi per l'anno accademico 2015-2016 dove la gestione locale è sempre affidato all'associazione VE.KI.FA.

SaD-Sostegno a Distanza (Italia-Madagascar): prosecuzione delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi da inviare in Madagascar per garantire ai bambini assistenza sanitaria, igiene, alimentazione e attività scolastica. In partenariato con l’associazione locale Tetezana Mada per Antananarivo e Voiala per Fianarantsoa e volontaria in loco per Mahajanga.

Progetto Scuole (Italia): attività informativa sul Madagascar presso le scuole di Roma
L'associazione Tetezana onlus è stata invitata dagli studenti del liceo Mamiani, situato a Viale delle Milizie- Roma
 Lo scopo dell'invito è stato quello di esporre la situazione degli immigrati malgasci in italia , della loro integrazione, delle esperienze vissute in Italia, e sopratutto dell'associazione Tetezana onlus e delle sue opere in Italia e in Madagascar. Facendo quindi parlare del Madagascar e, insieme, fare tetezana; con l’ausilio di fotografie, video, testimonianze dirette quindi ci siamo recarci al liceo presentare tematiche importanti come solidarietà ed accoglienza, cittadinanza attiva e rispetto della diversità.

Partecipazione alla presentazione del romanzo "Sotto il cielo del Madagascar", del Prof. Giulio Querini, Fazi Editore,  presso la Società Geografica Italiana Onlus, dove l'associazione Tetezana Onlus è stata invitata per raccontare i propri progetti in Madagascar. Abbiamo a disposizione alcuni libri offerti dall'autore a sostegno dei nostri progetti.
 

Conferenze e Testimonianze sui Malgasci in Italia 13- 14 giugno 2015 :
due giornate di incontri con testimonianze e dibattito insieme ai Malagasy di Roma presso la Chiesa Metodista di Roma, Via Firenze, 38. Con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e sostegno di Seniores Italia Lazio.

2014

2014 Realizzazioni nel 2014

“Ny bokiko no tokiko, arovako fa lovako" (Madagascar) (in italiano il mio libro è la mia speranza, lo proteggo perché è la mia eredità) progetto biblioteca : una “biblioteca itinerante” a Antananarivo, capitale del Madagascar, portare i libri da una zona all'altra della periferia disagiata della città per renderli più facilmente usufruibili. Biblioteca Mobile, proposta dal nostro partener in loco l'associazione Tetezana Mada di Antananarivo, e presentato al Bando per la Campagna Biblioteche Solidali 2014-2016 dall'associazione Seniores Italia Lazio.
Sabato 7 giugno 2014 è stata organizzata una festa di solidarietà per presentare il progetto all’interno del parco di Villa Santa Rita, in via Tommaso Arcidiacono 200

SaD-Sostegno a Distanza (Italia-Madagascar): prosecuzione delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi da inviare in Madagascar per garantire ai bambini assistenza sanitaria, igiene, alimentazione e attività scolastica. In partenariato con l’associazione locale Tetezana Mada per Antananarivo e Voiala per Fianarantsoa e volontaria in loco per Mahajanga.

Pagine