Realizzazioni nel 2007

Anno: 
2007

IN MADAGASCAR

“Mamme In-formazione” (Madagascar):corsi di formazione su sartoria e confezionamento abiti per ragazze madri, con i figli a carico e senza fonte di reddito continuativo (Ambanja e zone rurali limitrofe) allo scopo di avviare piccole cooperative nei propri villaggi.

Sostegno alle scuole (Madagascar): acquisto di materiali didattici per l'anno scolastico 2007-2008 a favore di scuole situate in villaggi emarginati.  

IN ITALIA 
 

Soggiorno Estivo per l’Apprendimento della Lingua e della Cultura d’Origine

Comune di Frosinone – San Donato Val di Comino
Dal 1° al 15 agosto 2007

Questo progetto è stato il primo realizzato in Italia dall’Associazione Tetezana Onlus, finanziato dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con il Forum delle Comunità Straniere in Italia. L’iniziativa ha offerto ai ragazzi del Madagascar un’esperienza di apprendimento e immersione nella propria cultura d’origine all’interno di un campo estivo multiculturale.

Al soggiorno hanno partecipato nove ragazzi malgasci, di cui sei femmine e tre maschi, di età compresa tra i 9 e i 14 anni, accompagnati dalla volontaria e socia dell’associazione Andry Rakotomavo. Il gruppo è stato ospitato dal Comune di Frosinone, nel piccolo borgo di San Donato Val di Comino, presso l’Ostello del Convento.

Il campo scuola si è svolto con la partecipazione di diverse comunità straniere, ognuna rappresentata da almeno dieci bambini e un accompagnatore/tutor. I ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, hanno seguito un programma didattico dedicato alla conoscenza del proprio paese d’origine, favorendo così il rafforzamento delle loro radici culturali e lo scambio interculturale con gli altri partecipanti.

Cliccare qui  per il video del Campo estivo 

 

Festival SconfinataMente

Il Festival SconfinataMente è giunto alla sua seconda edizione e ha visto la partecipazione del Madagascar attraverso la nostra associazione.

L'evento si è svolto presso il Villaggio Globale, lungotevere Testaccio 1,

Le attività sono iniziate alle 16:00 e si sono concluse intorno alle 22:00. Sul palco si sono tenuti spettacoli di musica e danza, mentre diversi paesi hanno presentato le loro tradizioni culinarie e mostre fotografiche. L'Associazione Tetezana Onlus ha contribuito con un'esposizione fotografica sul Madagascar e la preparazione di piatti tipici malgasci.

 

 

Presentazione dell'Associazione Tetezana Onlus alla Diaspora Malagasy in Italia - Roma, 1° aprile 2007 
presso Frères des Écoles Chrétiennes (Via Aurelia 472).

L'evento si è svolto nell'ambito della commemorazione del 60º anniversario dell'insurrezione anti-francese del 29 marzo 1947 in Madagascar, un momento per ricordare le migliaia di vittime di quella notte e dei giorni successivi, che segnarono il cammino del Madagascar verso l’indipendenza nel 1960.

    

  

  

 

 

Immagine: